Napoli e Roma: con noi per i bambini

Abituati a farci in quattro per difendere i diritti dei minori, questa volta raddoppiamo: sabato 21 novembre a Napoli e la settimana seguente, sabato 28 novembre a Roma, Maisons Des Enfants ONLUS propone due conferenze incentrate sui temi dell’infanzia, dei diritti dei minori, della scolarizzazione come strumento di emancipazione e riscatto dalla povertà estrema.

 Napoli, 21 novembre 2015, ore 16,00

 INFANZIA: DIRITTO (E ROVESCIO).

 Viaggio nel paradiso perduto dei bambini: il Madagascar

Istituto Salesiano Sacro Cuore (Cripta) – via A. Scarlatti, 29 (Vomero)

 Roma, 28 novembre 2015, ore 16,00

 L’ULTIMO BANCO.

 Scuola per tutti: sogno o sfida possibile?

Museo Civico di Zoologia (Sala conferenze) – via U. Aldrovandi, 18

Con il Patrocinio morale di Roma Capitale

In contemporanea: laboratori ludico-didattici per bambini, su prenotazione

In occasione della visita in Italia della Presidente e Responsabile Locale Antonella Puccini, l’Associazione organizza due importanti momenti di formazione, informazione e riflessione. All’interno di una panoramica globale sulla condizione dei bambini nel mondo, vittime - a milioni – di fame, ignoranza, esclusione sociale, incuria e sfruttamento, verranno presentate le azioni intraprese dalla ONLUS romana da anni attiva in Madagascar.

Alle parole degli specialisti dell’associazione, si uniranno quelle dei protagonisti dei progetti messi in campo grazie all’aiuto di sostenitori e amici: mamme, bambini, rappresentanti del mondo delle istituzioni malgasce e volontari offriranno il proprio contributo condividendo esperienze, speranze e paure con le platee di Napoli e Roma.

L’invito è aperto a chiunque condivida i principi morali e la missione di Maisons Des Enfants ONLUS: difendere i diritti fondamentali dei bambini ovunque nel mondo.

Due occasioni imperdibili per conoscere da vicino come opera, in teatri difficili, lo staff di una ONLUS costituita prevalentemente da personale volontario, una realtà in cui, in totale trasparenza, è possibile conoscere la destinazione di ogni singolo euro donato, e toccare con mano i risultati della propria generosità. Al termine di ogni incontro, mercatino solidale con oggetti di artigianato del Madagascar, i cui proventi vanno a sostegno dei progetti dell'Associazione.

Essere presenti, è un grande gesto d’amore.

Condividere il messaggio, invitando colleghi, amici e conoscenti, lo è ancora di più. Non mancate.

La partecipazione è libera, comunicando la propria adesione a:

info@mademada.org oppure 331 8130974