Il Centro Mère-Enfant è un centro socio-sanitario polivalente situato al centro di alcuni tra i quartieri più difficili della capitale malgascia.

La missione è offrire supporto specialistico a persone in condizioni di fragilità, in particolare a donne e bambini, giovani madri in difficoltà, anche allo scopo di prevenire l'abbandono dei minori, fenomeno diffuso in Madagascar.


Le donne ricevono sostegno e formazione attraverso programmi , gestiti da personale locale qualificato.
Le famiglie assistite sono principalmente monoparentali, con una media di cinque bambini e la presenza della madre come unico genitore, in condizioni di vita estremamente precarie.


I beneficiari del Centro risiedono prevalentemente nel quartiere di Antohomadinika, soggetto a esondazioni durante la stagione delle piogge, in baracche di fortuna senza accesso a servizi igienici, elettricità o acqua potabile.

Il Centro, ogni anno:

SOSTIENE 250 mamme e 300 minori tra 0 e 18  anni
SERVE 38.000 pasti equilibrati
ASSICURA più di 500 visite mediche
CONDUCE oltre 200 visite a domicilio
ACCOGLIE 300 madri vulnerabili nel punto d’ascolto

 

Obiettivi

 

  • Prevenire l'abbandono dei minori e promuovere la creazione di un legame significativo tra una madre e i suoi figli
  • Accompagnare e sensibilizzare donne e giovani verso un processo di autonomia e sviluppo personale, utilizzando e valorizzando le risorse disponibili (lavoro, istruzione, formazione professionale, servizi sociali, ecc.) e le capacità individuali
  • Aumentare il potere economico delle donne e la loro indipendenza attraverso la formazione professionale e le attività generatrici di reddito
  • Combattere la malnutrizione
  • Promuovere la scolarizzazione dei minori vulnerabili e prevenire l'abbandono scolastico
  • Garantire la salute dei minori e delle loro madri

Programmi attivi

 

  • Gargote des petits: programma sanitario e nutrizionale rivolto ai minori dai 6 mesi ai 5 anni
  • Mensa scolastica: programma volto a garantire un pasto giornaliero ai minori in età scolare
  • Ambulatorio medico materno-infantile: consultazioni gratuite per donne e minori e sensibilizzazioni sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
  • Tous à l'école: pagamento delle rette scolastiche per 250 minori nelle scuole primarie e secondarie
  • Salle d’étude et informatique: programma di sostegno scolastico quotidiano
  • Pépinière de la joie: attività ludico-didattiche  e artistiche per i bambini e le bambine del quartiere
  • Punto d’ascolto sociale: accompagnamento psico-sociale per donne in situazione di fragilità
  • Atelier mère-enfant: laboratori di supporto alla genitorialità sui temi di rispetto dei diritti dei minori e educazione affettiva e sessuale
  • Programmi di iscrizione all’anagrafe per i minorenni
  • Formazioni professionali e inserimento lavorativo: corsi di formazione professionale per giovani e donne con l’obiettivo di rendere le famiglie autonome ed economicamente indipendenti
  • Formazioni per gli insegnanti: rafforzamento delle competenze pedagogiche, informatiche e linguistiche degli insegnanti delle 33 scuole partner

Ogni singolo caso viene analizzato dal personale per proporre un intervento che sia condiviso e costruito
insieme ai beneficiari, che diventano protagonisti nel definire gli obiettivi e i programmi più adatti alle loro necessità.

 

Il Centro Mère-Enfant lavora quotidianamente per migliorare la vita di molte famiglie vulnerabili, offrendo loro gli strumenti necessari per costruire il loro futuro.